Come si rinnova la patente di guida?

Per evitare sanzioni, è sempre meglio rinnovare la patente con un certo anticipo. A seconda dell’età, il rinnovo avviene con più o meno frequenza.

La procedura di rinnovo dipende dalla categoria di patente che si vuole rinnovare. Di seguito, la spiegazione per le categorie più comuni:

Che validità ha la patente di guida?

Queste sono le durate, a seconda dell’età:

  • Fino ai 50 anni, validità di 10 anni.
  • Da 51 a 70, validità di 5 anni.
  • Da 71 a 80, validità di 3 anni.
  • Dagli 81 anni in poi, validità di 2 anni.

Con quanto anticipo devo rinnovare la patente?

Puoi iniziare la procedura di rinnovo quattro mesi prima della data di scadenza.

Quando tempo ci vuole per rinnovarla?

Entro 7-10 giorni verrà inviata una nuova patente all’indirizzo del conducente. La consegna avviene a mezzo raccomandata.

Posso circolare mentre attendo il rinnovo?

Mentre attendi la nuova patente, potrai circolare con la patente scaduta e il certificato di avvenuta visita medica, valido per 60 giorni.

Dove si può rinnovare la patente di guida?

Esistono vari posti in cui si può procedere al rinnovo, ognuno con tempi e costi differenti. Puoi farlo presso l’ACI, una scuola guida, un’agenzia di pratiche automobilistiche, o presso la ASL previo appuntamento.

Quali sono i requisiti necessari per il rinnovo?

Devi avere la patente precedente, il tuo codice fiscale, il documento d’identità e due foto tessera, insieme a tutte le ricevute di pagamento dei diritti sanitari, del versamento al Ministero dei Trasporti e del versamento sul conto corrente 4028.

Quanto costa rinnovare la patente di guida?

Di seguito le voci indicative del costo totale:

  • Pagamento sul conto corrente 4028: 16 euro.
  • Diritti di Motorizzazione: 9 euro.
  • Costo della visita medica: tra 20 e 50 euro presso la ASL, o tra 85 e 130 euro presso una scuola guida.

Il totale sarà compreso tra 45 e 155 euro, a seconda della via scelta per seguire la procedura.