Che cos’è la patente di guida di tipo C?

Le patenti di guida di tipo C sono quelle richieste per chi conduce camion o veicoli destinati al carico merci. È la patente più diffusa tra le patenti professionali.

Quali sono le categorie di patente C?

Esistono quattro diverse categorie di patente C, descritte nel dettaglio di seguito:

Categoria C1

  • 18 anni d’età.
  • Devi avere già la patente B.
  • Consente di guidare veicoli per il trasporto merci con un peso totale a pieno carico da 3.5 a 7.5 tonnellate.
  • Non puoi trasportare più di 8 passeggeri.
  • In aggiunta, si può trainare un rimorchio leggero, da non oltre 750 kg.

Categoria C

  • 21 anni d’età.
  • Devi avere già la patente B.
  • Consente di guidare macchine e veicoli destinati al trasporto merci con un peso totale a pieno carico che supera le 3.5 tonnellate.
  • In aggiunta, si può trainare un rimorchio leggero, da non oltre 750 kg.
  • Non puoi trasportare più di 8 passeggeri.
  • Se si ottiene la patente C, si possono guidare tutti i veicoli autorizzati dalla C1 e dalla B.

Categoria CE

  • 21 anni d’età.
  • Devi avere già la patente C.
  • Permette di guidare i veicoli consentiti dalle patenti C e BE, più un rimorchio non leggero, con un peso totale a pieno carico di massimo 20 tonnellate.
  • Non puoi trasportare più di 8 passeggeri.
  • Puoi guidare anche camion articolati.

Categoria C1E

  • 18 anni d’età.
  • Devi avere già la patente C1.
  • Consente di guidare veicoli destinati al trasporto merci con un peso totale a pieno carico da 3.5 a 7.5 tonnellate.
  • Non puoi trasportare più di 8 passeggeri.
  • Inoltre puoi trainare un rimorchio non leggero, con una massa superiore a 750 kg, senza che il peso totale superi le 12 tonnellate.
Patente C

Cos’è la CQC?

La CQC è la carta di qualifica del conducente. Con questa carta, il conducente può esercitare la sua attività come un professionista certificato.

Ci sono due categorie di CQC: una consente di trasportare un peso superiore alle 3.5 tonnellate (CQC Merci) e l’altra consente di trasportare persone su veicoli con oltre 9 posti (CQC Persone).

Come si ottiene la CQC?

Si deve affrontare un esame scritto dopo aver frequentato un corso di addestramento.

Quanto costa la CQC?

Ha un costo di rilascio di 47 euro, a cui si dovranno aggiungere le spese di rinnovo ogni cinque anni.

Quanto costa ottenere la patente C?

Il costo varia a seconda se la si ottiene presso una scuola guida o meno, e se il conducente ha bisogno di assistenza per la pratica.

Solitamente i costi fissi ammontano a circa 80 euro. Il corso teorico costa circa 400 euro, e le lezioni pratiche 50 euro.

Puoi evitare di pagare il corso teorico studiando per conto tuo, ottenendo il Foglio Rosa dalla provincia di competenza.

Che validità hanno le patenti di tipo C?

Le patenti di tipo C, C1, C1E e CE sono valide per 5 anni fino all’età di 65 anni. Dopo i 65 anni, le patenti C, C1 e C1E vanno rinnovate ogni 2 anni, e la CE va rinnovata ogni anno, fino all’età di 68 anni, quando si converte in una patente C.