È la patente di guida più diffusa dato che è quella che consente di guidare la maggior parte delle automobili comuni. In questa pagina potrai trovare tutte le informazioni utili per ottenerla.
È la patente di guida più diffusa dato che è quella che consente di guidare la maggior parte delle automobili comuni. In questa pagina potrai trovare tutte le informazioni utili per ottenerla.
Oltre al veicolo, si può trainare anche un rimorchio leggero fino ad un massimo di 750 kg. Se il rimorchio supera i 750 kg, si può trainare solo se il peso complessivo del veicolo e del rimorchio non supera le 3.5 tonnellate.
Si può anche trainare un rimorchio di oltre 750 kg con un peso complessivo fino a 4.25 tonnellate se si supera una prova pratica con quello stesso veicolo.
Devi avere almeno 18 anni d’età, un certificato di buona salute e superare un esame teorico e uno pratico di guida.
Devi portare il tuo documento d’identità o il passaporto, la tua tessera sanitaria e due foto tessera.
Per ottenere la patente B, si deve presentare la richiesta presso l’ufficio della Motorizzazione Civile di competenza. Lo puoi trovare qui:
Puoi affrontare l’esame teorico trascorsi 30 giorni dalla presentazione della richiesta. Dopo aver superato correttamente l’esame teorico, otterrai il Foglio Rosa, che ti permetterà di procedere con l’esercitazione pratica e affrontare l’esame pratico, entro non più di 6 mesi, facendo un massimo di 2 tentativi. Potrai affrontare l’esame pratico solo un mese dopo aver ricevuto il Foglio Rosa.
Se la si ottiene tramite una scuola guida, il costo sarà compreso tra i 750 e i 900 euro. Se si desidera farlo privatamente, si risparmia la parte del corso teorico, tra i 100 e i 200 euro.
Va rinnovata ogni 10 anni se hai tra 18 e 50 anni. Se hai tra 51 e 70 anni, dovrai rinnovarla ogni 5 anni. Se la tua età è compresa tra 71 e 80 anni, dovrai rinnovarla ogni 3 anni. A partire dagli 81 anni, si rinnova ogni 2 anni.
Nei primi 3 anni da quando è stata rilasciata la prima patente non si possono superare i 100 km/h in autostrada e i 90 km/h sulle strade principali al di fuori delle aree urbane.
Durante il primo anno di guida, non potrai guidare veicoli con un rapporto potenza peso superiore ai 55 kW/tonnellata né una potenza superiore ai 70 kW (95 CV).
Questa patente di guida è soggetta alla decurtazione di punti per gravi reati di guida. Inoltre, nel periodo dei primi 3 anni, verrà detratto il doppio dei punti per qualsiasi reato.
Il rinnovo costa dai 100 ai 130 euro nel caso in cui si faccia in una scuola guida.
Se si vuole risparmiare, si può procedere per via esterna, richiedendo un esame medico presso la ASL o un medico autorizzato, e l’invio del rinnovo a mezzo posta, con una spesa totale compresa tra 60 e 90 euro.
Si deve effettuare un versamento di 10,20 euro sul conto corrente 9001 e di 16 euro sul conto corrente 4028 presso un ufficio postale. Si deve anche sostenere il costo di una nuova visita medica ovunque si decida di effettuarla. Devi portare la tua patente di guida precedente.
La patente B1 consente di guidare quadricicli non leggeri di massa a vuoto non superiore ai 400 kg (e 550 kg per veicoli destinati al trasporto merci), senza contare il peso delle batterie per veicoli elettrici. La potenza deve essere inferiore a 15 kW.
L’età minima per ottenerla è di 16 anni e si deve sostenere anche qui un esame teorico e uno pratico.
La sua validità ha la stessa durata, le stesse restrizioni di velocità e la stessa politica di decurtazione dei punti della patente B.