Innanzitutto devi sapere in quale categoria di patente per la guida di motocicli rientra il veicolo che andrai a guidare. Poi devi mettere insieme tutti i requisiti necessari ad avviare la procedura, come spiegheremo di seguito.
Innanzitutto devi sapere in quale categoria di patente per la guida di motocicli rientra il veicolo che andrai a guidare. Poi devi mettere insieme tutti i requisiti necessari ad avviare la procedura, come spiegheremo di seguito.
Esistono diverse categorie di patente per guidare motocicli, a seconda delle caratteristiche del veicolo che si guida. Di seguito indichiamo tutte le categorie per i motocicli, AM, A1, A2 e A (precedentemente A3).
Devi compilare il seguente modulo (TT2112):
Effettua un pagamento di 16 euro sul conto corrente 4028 e di 24 euro sul conto corrente 9001, in questo modo si sta richiedendo l’esame per ottenere la patente.
Dopo aver superato l’esame teorico, riceverai il Foglio Rosa, che ti consentirà di procedere con l’esercitazione pratica e affrontare l’esame pratico, entro non oltre 6 mesi, effettuando un massimo di 2 tentativi.
Se il richiedente è un minore, il modulo deve riportare la firma del padre e una fotocopia del suo documento d’identità.
La procedura completa costa all’incirca 150 euro.